La Vanoli Cremona supera il Banco di Sardegna Sassari nel match valido per la 2ª giornata della Serie A UnipolSai 2023/24 e trova la prima gioia in campionato. Pronti via e Kruslin e McKinnie si fanno sentire da ogni distanza ma i padroni di casa non perdono subito la bussola, affidandosi alle iniziative dal palleggio di Denegri e ad un presente Golden: i liberi di Whittaker firmano poi il 6-8. Cremona trova risorsa anche nel tagliante Adrian e nel tiratore Lacey, rispondendo colpo su colpo alle affondate di McKinnie e al primo squillo di capitan Gentile (11-13). Successivamente, Zegarowski ed Eboua si caricano la Vanoli sulle spalle con delle belle iniziative in 1vs1 ma, nonostante anche l’apporto di Eboua sotto i tabelloni, Cappelletti dalla lunetta e soprattutto Gentile con due triple consecutive tengono Sassari avanti dopo 10’ (17-21).
Dopo un altro bell’appoggio di Eboua, Charalampopoulos insacca dei tiri liberi, Treier realizza facile da sotto e poi regala a Whittaker il layup del primo vero allungo sul 19-28. Cremona reagisce con una tripla di carattere di Denegri, Treier ribatte con un altro jumper e sempre Gentile suona la campana per la Dinamo con un’altra tripla (24-33). Cremona però non demorde: Lacey si prende e realizza un tiro dalla media, Pecchia è orgoglioso a rimbalzo in attacco e poi Golden banchetta da sotto i tabelloni, aiutando anche un ottimo Denegri e firmando il gancetto del sorpasso sul 36-35. Al termine del tempo, Gentile accelera in contropiede e trova Diop, mantenendo avanti il Banco di Sardegna all’intervallo lungo (36-37).
La ripresa si apre con una bomba di Kruslin e la risposta immediata di Pecchia, prima che Adrian rimetta avanti la Vanoli con la tripla del 42-41. Diop e Charalampopoulos reagiscono al ferro ma Cremona è lanciata ancora dai centri da lontano di Adrian e Denegri, volando così sul +5. Nonostante alcuni liberi di Gombauld tengano vivi i sardi, è Cremona a spingere sull’acceleratore e a finalizzare con Zanotti e Adrian sotto i tabelloni (55-48). Successivamente, McCullough realizza dalla media distanza, Cappelletti risponde in penetrazione e dalla lunetta e poi trova Kruslin dall’angolo per la bomba del -2 Sassari. Al termine del quarto, tuttavia, ritorna Lacey a prendersi il proscenio, piazzando 5 punti consecutivi per il 62-55 e battendo la sirena del terzo periodo.
I padroni di casa hanno più energia e precisione e ne approfittano sia con Pecchia che con il cecchino McCullough, che spiazza Diop e compagni con la tripla del +10. Coach Bucchi prova a fermare tutto chiamando timeout ma Zegarowski inventa il canestro del 69-57, prima che Diop lotti al ferro e McKinnie finalizzi un super contropiede sassarese con la schiacciata del -8. Ancora un super Zegarowski, tuttavia, è inarrestabile al ferro e Adrian piazza dall’angolo una tripla fondamentale del 75-61. La Dinamo però non vuole alzare bandiera bianca, Diop vola via in contropiede e poi Charalampopoulos realizza una bomba importante per il -9 ma il solito Pecchia finalizza un’ottima circolazione di palla lombarda e un contropiede solitario di Lacey chiudono definitivamente i conti. Finisce 86-74.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | Pallacanestro Varese | 115 - 84 | ||
Derthona Basket | New Basket Brindisi | 69 - 68 | ||
Pallacanestro Reggiana | Scafati Basket | 85 - 77 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Reyer Venezia | 64 - 76 | ||
Basket Cremona | Dinamo Sassari | 86 - 74 | ||
Treviso Basket | Pallacanestro Brescia | 71 - 100 | ||
Napoli Basket | Olimpia Milano | 77 - 68 | ||
Pistoia Basket | Aquila Basket Trento | 73 - 78 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 16 | 10 | 8 | 2 | 878 | 761 | 87.80 | 76.10 | 117 |
Virtus Bologna | 16 | 10 | 8 | 2 | 890 | 774 | 89.00 | 77.40 | 116 |
Napoli Basket | 14 | 10 | 7 | 3 | 853 | 797 | 85.30 | 79.70 | 56 |
Aquila Basket Trento | 14 | 10 | 7 | 3 | 857 | 814 | 85.70 | 81.40 | 43 |
Reyer Venezia | 14 | 10 | 7 | 3 | 812 | 792 | 81.20 | 79.20 | 20 |
Pallacanestro Reggiana | 12 | 10 | 6 | 4 | 856 | 821 | 85.60 | 82.10 | 35 |
Olimpia Milano | 10 | 10 | 5 | 5 | 808 | 771 | 80.80 | 77.10 | 37 |
Basket Cremona | 10 | 10 | 5 | 5 | 868 | 835 | 86.80 | 83.50 | 33 |
Pistoia Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 784 | 794 | 78.40 | 79.40 | -10 |
Derthona Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 772 | 814 | 77.20 | 81.40 | -42 |
Scafati Basket | 8 | 10 | 4 | 6 | 882 | 885 | 88.20 | 88.50 | -3 |
Victoria Libertas Pesaro | 8 | 10 | 4 | 6 | 822 | 875 | 82.20 | 87.50 | -53 |
Dinamo Sassari | 8 | 10 | 4 | 6 | 774 | 837 | 77.40 | 83.70 | -63 |
Pallacanestro Varese | 6 | 10 | 3 | 7 | 838 | 924 | 83.80 | 92.40 | -86 |
Treviso Basket | 2 | 10 | 1 | 9 | 789 | 860 | 78.90 | 86.00 | -71 |
New Basket Brindisi | 2 | 10 | 1 | 9 | 684 | 813 | 68.40 | 81.30 | -129 |
08/12/2023 - 11:35
07/12/2023 - 08:09