
Ci ha provato con tutti i propri effettivi, e col massimo sforzo, l’Estra Pistoia Basket 2000 a tenere testa ad una delle big della LBA 2024/25 ma nella 22° giornata del campionato i biancorossi sono stati sconfitti per 87-64 alla T Quotidiano Arena di Trento: buon primo tempo, poi con soli 30 punti segnati nei secondi 20′ di gara tutto è diventato più complesso e la Dolomiti Energia Trentino riesce a tornare alla vittoria dopo un mese d’astinenza visto che la squadra di coach Paolo Galbiati non esultava dal successo in Coppa Italia. Top scorer per i biancorossi Michael Forrest con 17 punti, davanti di una sola lunghezza a Eric Paschall determinante soprattutto nei primi 20′ mentre l’Mvp del match è Jordan Ford con 25 punti e 4/7 da 3.
PRIMO TEMPO Coach Okorn cambia ancora le carte in quintetto con il debutto di Marco Ceron in un primo quarto che stenta a decollare ma nel quale l’Estra è ben concentrata e viva, sorretta da Forrest (2-3) e Kemp che sigla un altro sorpasso (10-11) al 7’ mentre Ceron paga subito due falli in attacco molto dubbi. Dalla panchina, poi, si alza Paschall che segna 7 punti in 4’ con i quali tiene l’Estra attaccata alla Dolomiti Energia al 10’ sul 21-20.
Nel secondo periodo, l’Aquila inizia a prendere la mira da tre punti sospinta da un super Ford (33-22): ci prova a mettere una pezza Forrest che al 13’ ne ha già segnati dieci, un’altra bomba sulla sirena di tabella di Ford fa male (36-27) e così tocca a Paschall caricarsi i compagni sulle spalle (40-32) che diventa 45-34 all’intervallo con Forrest a segno a 4” dalla fine.
SECONDO TEMPO L’avvio di terzo periodo di Trento è di quelli fulminei con Mawugbe che ne segna sei in pochi istanti, coadiuvato anche da Pecchia, e quando arriva il primo canestro di Pistoia con Saccaggi il punteggio dice già 51-36 al 23’. E’ proprio il 15 dell’Estra l’unico a segnare per i suoi in un terzo quarto che fa scappare via Trento in maniera definitiva con Ford e Forray (63-40) al 27’ con Ceron che spende anche il quarto fallo in una partita nella quale non gli è stato mai permesso entrare in ritmo. Al 30’ il punteggio è 71-47 per i padroni di casa con un ultimo periodo che serve solo per migliorare le varie statistiche, col ritmo che si abbassa e l’Estra che trova punti ancora da Paschall, Saccaggi e Forrest. Al 35’ è 80-57 per Trento, nel finale si fa vedere anche Gabriele Benetti per l’87-64 del 40’.
DOLOMITI ENERGIA TN – ESTRA PT 87-64
PARZIALI (21-20, 45-34, 71-47)
DOLOM. EN TN: Ellis 10, Cale 13, Dorigotti, Ford 25, Pecchia 6, Niang 8, Forray 5, Mawugbe 6, Lamb 5, Bayehe ne, Zukauskas 9. All.: Galbiati
ESTRA PT: Benetti 4, Della Rosa 1, Ceron 4, Paschall 16, Agostini ne, Kemp 12, Cooke Jr 1, Forrest 17, Boglio, Saccaggi 7. All.: Okorn
ARBITRI: Gonella (Roma), Valleriani (Frosinone), Bartolomeo (Brindisi)
NOTE: Usciti per cinque falli: nessuno. Spettatori: 4000.
Fonte: ufficio stampa Pistoia Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | Olimpia Milano | 73 - 79 | ||
Trapani Shark | Pallacanestro Trieste 2004 | 131 - 88 | ||
Aquila Basket Trento | Pistoia Basket | 87 - 64 | ||
Scafati Basket | Derthona Basket | 79 - 102 | ||
Napoli Basket | Virtus Bologna | 93 - 88 | ||
Treviso Basket | Dinamo Sassari | 70 - 76 | ||
Reyer Venezia | Basket Cremona | 87 - 70 | ||
Pallacanestro Varese | Pallacanestro Reggiana | 63 - 78 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 42 | 28 | 21 | 7 | 2653 | 2373 | 94.75 | 84.75 | 280 |
Virtus Bologna | 42 | 28 | 21 | 7 | 2376 | 2138 | 84.86 | 76.36 | 238 |
Aquila Basket Trento | 40 | 28 | 20 | 8 | 2456 | 2293 | 87.71 | 81.89 | 163 |
Pallacanestro Brescia | 40 | 28 | 20 | 8 | 2512 | 2373 | 89.71 | 84.75 | 139 |
Olimpia Milano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2503 | 2359 | 89.39 | 84.25 | 144 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 28 | 17 | 11 | 2241 | 2173 | 80.04 | 77.61 | 68 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 28 | 17 | 11 | 2444 | 2387 | 87.29 | 85.25 | 57 |
Reyer Venezia | 30 | 28 | 15 | 13 | 2339 | 2257 | 83.54 | 80.61 | 82 |
Derthona Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 2405 | 2397 | 85.89 | 85.61 | 8 |
Dinamo Sassari | 24 | 28 | 12 | 16 | 2281 | 2348 | 81.46 | 83.86 | -67 |
Treviso Basket | 22 | 28 | 11 | 17 | 2360 | 2447 | 84.29 | 87.39 | -87 |
Pallacanestro Varese | 18 | 28 | 9 | 19 | 2440 | 2683 | 87.14 | 95.82 | -243 |
Napoli Basket | 16 | 28 | 8 | 20 | 2320 | 2471 | 82.86 | 88.25 | -151 |
Basket Cremona | 16 | 28 | 8 | 20 | 2221 | 2375 | 79.32 | 84.82 | -154 |
Scafati Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2373 | 2581 | 84.75 | 92.18 | -208 |
Pistoia Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2225 | 2494 | 79.46 | 89.07 | -269 |
28/04/2025 - 22:41
28/04/2025 - 21:52