
Comincia anche il programma pomeridiano della domenica con la palla a due della sfida tra Banco di Sardegna e Vanoli Basket. Coach Bulleri parte con Bibbins, Fobbs, Tambone, Bendzius e Vincini mentre coach Brotto schiera subito Davis, Willis, Lacey, Nikolic e Owens.
Dopo un’iniziale combinazione tra Tambone e Vincini, Willis e Owens aprono subito il fuoco dal perimetro per la Vanoli e lanciano i lombardi sul 3-11 d’avvio. Un jumper di Bendzius smuove la Dinamo ma ancora Owens e Willis continuano a caricarsi Cremona sulle spalle e anche l’ex Lacey dall’angolo fa proseguire la fuga ospite sul 5-18, prima che Thomas – con un gioco da tre punti – e Cappelletti – con una bomba – dimezzino in un amen lo svantaggio sul -7 per i padroni di casa.
A seguito di un botta e risposta perimetrale tra Bibbins e Burns, Thomas continua a banchettare nel pitturato e Veronesi confeziona il controbreak di 12-1 che permette il sorpasso al Banco di Sardegna sul 23-22 dopo 10’. Dopo un botta e risposta in area tra Thomas e Owens e dall’arco tra Lacey e Bendzius, Zampini e Nikolic di orgoglio cercano di lanciare il nuovo allungo della Vanoli ma Bibbins, sia realizzando dall’arco che servendo Vincini, non smuove il match dai binari dell’equilibrio (33-34). Le ulteriori bombe di Lacey e Willis, successivamente, scrivono il nuovo +5 ospite, Cappelletti però insacca una bomba e Thomas realizza un altro gancio per il 40-42 di fine tempo.
La ripresa comincia con dei bei botta e risposta tra Lacey e Veronesi, con quest’ultimo autore anche di tre triple consecutive, prima che Davis replichi a Bibbins piazzando il jumper del 51-51. Non cambia poi il canovaccio del match, dato che alle folate di Veronesi e Bibbins ribattono il talento di Lacey, Willis e anche Christon, lasciando poi al botta e risposta in area tra Cappelletti e Burns firmare il 61-61.
Al termine del quarto, la versatilità di Thomas torna a farsi sentire e Weber si sblocca con la Dinamo annullando gli effetti di un recupero sigillato da Burns e battendo la sirena con la bomba del 68-65. Sulla scia di questo canestro, il Banco di Sardegna comincia forte gli ultimi 10’, siglando due triple con Fobbs e sigillando anche con Weber e Tambone un break di 13-2, prima che Jones interrompa l’emorragia con la bomba del 78-70 a 6’ e mezzo dal termine.
Sassari però non si ferma e continua a volare con i dinamici Fobbs e Tambone, arginando così una bomba di Owens e spingendosi anche sul +13, mentre Willis cerca di tenere vivi i suoi con l’appoggio dell’86-75 a 4’ dal termine. Dopo un appoggio di Willis, Fobbs continua nel suo show siglando un’altra bomba, Thomas aggiorna anche il massimo vantaggio sul +16 e le ultime triple di carattere di Willis e Davis servono solo a rendere meno amaro il passivo finale ai lombardi sul 93-89.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Trieste 2004 | Virtus Bologna | 85 - 78 | ||
Dinamo Sassari | Basket Cremona | 93 - 89 | ||
Derthona Basket | Pistoia Basket | 94 - 68 | ||
Olimpia Milano | Aquila Basket Trento | 89 - 87 | ||
Scafati Basket | Napoli Basket | 81 - 91 | ||
Treviso Basket | Pallacanestro Varese | 88 - 86 | ||
Trapani Shark | Pallacanestro Brescia | 94 - 88 | ||
Pallacanestro Reggiana | Reyer Venezia | 87 - 92 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 42 | 28 | 21 | 7 | 2653 | 2373 | 94.75 | 84.75 | 280 |
Virtus Bologna | 42 | 28 | 21 | 7 | 2376 | 2138 | 84.86 | 76.36 | 238 |
Aquila Basket Trento | 40 | 28 | 20 | 8 | 2456 | 2293 | 87.71 | 81.89 | 163 |
Pallacanestro Brescia | 40 | 28 | 20 | 8 | 2512 | 2373 | 89.71 | 84.75 | 139 |
Olimpia Milano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2503 | 2359 | 89.39 | 84.25 | 144 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 28 | 17 | 11 | 2241 | 2173 | 80.04 | 77.61 | 68 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 28 | 17 | 11 | 2444 | 2387 | 87.29 | 85.25 | 57 |
Reyer Venezia | 30 | 28 | 15 | 13 | 2339 | 2257 | 83.54 | 80.61 | 82 |
Derthona Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 2405 | 2397 | 85.89 | 85.61 | 8 |
Dinamo Sassari | 24 | 28 | 12 | 16 | 2281 | 2348 | 81.46 | 83.86 | -67 |
Treviso Basket | 22 | 28 | 11 | 17 | 2360 | 2447 | 84.29 | 87.39 | -87 |
Pallacanestro Varese | 18 | 28 | 9 | 19 | 2440 | 2683 | 87.14 | 95.82 | -243 |
Napoli Basket | 16 | 28 | 8 | 20 | 2320 | 2471 | 82.86 | 88.25 | -151 |
Basket Cremona | 16 | 28 | 8 | 20 | 2221 | 2375 | 79.32 | 84.82 | -154 |
Scafati Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2373 | 2581 | 84.75 | 92.18 | -208 |
Pistoia Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2225 | 2494 | 79.46 | 89.07 | -269 |
28/04/2025 - 22:41
28/04/2025 - 21:52