Treviso Basket batte la Pallacanestro Varese e ritrova la vittoria

Palla a due anche del posticipo di giornata, con coach Vitucci che parte con Mascolo, Bowman, Olisevicius, Caroline e Paulicap mentre coach Kastritis schiera subito Mitrou-Long, Hands, Alviti, Assui e Akobundu-Ehiogu.

Dopo una folata di Mascolo e una schiacciata di Paulicap in avvio, un gioco da tre punti di Alviti, una bomba di Hands e un volo di Akobundu-Ehiogu fanno iniziare meglio i biancorossi sul 5-10. Due bombe consecutive di Olisevicius, comunque sia, scuotono i biancoblu, che poi arginano le accelerazioni di Hands e Alviti con il primo squillo di Macura per il 14-16. Al termine del quarto, il cecchino Assui viene replicato da Macura e alla terza bomba personale di Olisevicius, che chiude i 10’ iniziali sul 19-19.

Con ancora il cecchino Macura e un gioco da tre punti di Mezzanotte, Treviso ribatte a una bomba di Assui e firma il sorpasso sul 25-23, ma il botta e risposta tra Alviti e Olisevicius mantiene l’equilibrio. Successivamente, Mascolo e Hands si scambiano colpi in penetrazione, Macura cerca ancora di far allungare i suoi ma il rapido Akobundu-Ehiogu appoggia il 35-33. Al termine del tempo, Olisevicius sale di colpi e replica ad una bomba e ai liberi di Alviti, lasciando poi a Mascolo l’onere di replicare a una folata di Hands e chiudere i 20’ iniziali sul 45-42.

La ripresa si apre con due belle giocate di atletismo di Akobundu-Ehiogu e Hands per Varese ma Treviso poi recupera una serie di palloni e li converte nei liberi di Olisevicius e Paulicap, un jumper di Mascolo e le pesanti bombe di Bowman e Caroline, che fanno allungare la NutriBullet sul 65-48. Il break locale di 15-0 viene interrotto dalle bombe di Mitrou-Long e Alviti, che danno il via ad un controparziale di 2-17 proseguito anche dal contributo di Tyus e i sei punti in un amen di Hands per il 67-65 di fine terzo quarto. Una bomba di Olisevicius e una super incursione di Mascolo ridanno ossigeno a Treviso, che si riporta sul +7 ma Bradford e Hands ribattono colpo su colpo, lasciando poi ad Alviti l’onere di firmare il jumper del 72-71.

Un tris di liberi di Bowman e una folata di Caroline per il +6 ridanno ossigeno ai veneti, Tyus cerca di replicare ma Caroline mostra ancora i muscoli e schiaccia il 79-73 a 3’ e mezzo dal termine. Dopo una bomba di Macura del +8, un guizzo di Librizzi e due recuperi di Mitrou-Long mantengono vivissima l’Openjobmetis ma Bradford fallisce la potenziale tripla del sorpasso e Macura piazza il tap-in dell’84-80 a 54” dalla fine. Mitrou-Long subisce però ancora fallo e piazza il libero del -3 ma ancora Bowman accelera e sigla l’appoggio dell’86-81 con 18” da giocare.

Varese però non molla e Alviti insacca subito una bomba dall’angolo, Olisevicius viene allora mandato volutamente in lunetta ma il lituano non trema siglando l’88-84 a 15” dal termine. Librizzi dimezza ancora lo svantaggio con un layup rovesciato ma Varese non riesce a commettere fallo nel finale, costretta ad arrendersi sul punteggio conclusivo di 88-86. 

Fonte: Lega Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: