
Palla a due al T Quotidiano Arena, con la Dolomiti Energia (che dopo aver festeggiato con il proprio pubblico il trionfo in Coppa Italia) che comincia con Cale, Pecchia, Niang, Lamb e Mawugbe mentre coach De Raffaele parte con Kuhse, Vital, Weems, Gorham e Kamagate.
Gli ospiti cominciano fortissimo bombardando dall’arco con Vital, Gorham e Kuhse ma Trento è rapida in transizione a punire gli avversari con le affondate di Mawugbe e Niang, oltre che con i liberi di Cale dell’8-9. Successivamente, Pecchia si fa trovare al posto giusto al momento giusto ma Vital e Candi ribattono colpo su colpo e poi uno squillo di Zukauskas dall’arco ribatte a un taglio di Gorham per il 17-18. Il finale del quarto è di Niang, autore di una coppia di liberi e di uno spettacolare euro-step, e Ford, che si iscrive al match con la bomba sulla sirena del 24-18.
Con una tripla di Weems e un appoggio di Denegri in transizione, comunque sia, Tortona si rimette in scia, prima che i canestri dalla distanza di Cale e Lamb e un’altra folata a testa di Niang e Pecchia aggiornino il massimo vantaggio della Dolomiti Energia (34-25). Un difficile canestro di Weems sembra sbloccare la Bertram ma Pecchia e Ford continuano a capitalizzare le ottime difese trentine per il +11 locale (38-27), prima che Gorham dall’angolo e in avvicinamento riavvicini il Derthona sul 38-31.
Sul finire del tempo, la risalita piemontese continua con Vital, che piazza un bel jumper, e l’asse Kuhse-Gorham, con quest’ultimo autore anche della bomba del riaggancio a quota 38. Proprio nei secondi conclusivi dei 20’ iniziali del match, Cale cattura un rimbalzo in attacco e interrompe l'emorragia di Trento convertendolo nei liberi del 40-38.
La rimonta ospite si completa a inizio ripresa con la bomba di Baldasso e il pick and roll Kuhse-Kamagate del sorpasso sul 40-43 ma Mawugbe e soprattutto un infallibile Pecchia sono letali in transizione e realizzano al ferro i facili appoggi del 51-45. Un ottimo Gorham nei movimenti senza palla e la mira perimetrale in due occasioni di Baldasso, comunque sia, permettono al Derthona di replicare colpo su colpo alle giocate di energia di Zukauskas e Mawugbe, firmando il nuovo sorpasso sul 57-58.
Un floater e una bomba di capitan Forray tornano a far esplodere “Il T Quotidiano Arena”, Baldasso in taglio e il super Gorham con un gioco da tre punti al ferro ribattono per Tortona, prima che Zukauskas a fil di sirena del terzo quarto piazzi i liberi del 66-63. Un jumper di Cale e un tap-in di Mawugbe, successivamente, portano Trento di nuovo sul +7 ma la Bertram (priva per tutta la ripresa di Vital, out per un infortunio) si mantiene a contatto con un paio di belle iniziative dal palleggio di Kuhse e le sue combinazioni con il lungo Gorham per il 72-71 a 6’ dalla fine.
Proprio il playmaker di Tortona firma poi il layup del sorpasso piemontese, prima che una pesante bomba di capitan Forray e che altri due tap-in di Pecchia spengano gli effetti delle folate di Gorham, lasciando poi a Niang l’appoggio dell’81-75 a 3’ dalla fine. Successivamente, Kuhse si carica i piemontesi sulle spalle con un floater a bersaglio, Gorham lo accompagna con la super bomba dell’83-80 e poi approfitta di un errore di Niang guadagnando i liberi del -1 a 80“ dal termine. Dopo un errore di Cale dalla distanza, Gorham prosegue nella sua serata magica mandando a bersaglio il super step-back dell’83-85 e ancora un altro errore di Cale costringe Lamb a commettere fallo su Candi a 20” dalla fine.
Il numero 7 di Tortona non trema e piazza i liberi del +4, Niang trova allora il rapido appoggio che dimezza lo svantaggio ma Kuhse dalla lunetta scrive l’85-89 a 16” dal termine. Cale sbaglia ancora poi un tiro dalla distanza e Tortona può così festeggiare il gran blitz sul campo della capolista.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | Derthona Basket | 85 - 89 | ||
Pallacanestro Reggiana | Dinamo Sassari | 84 - 58 | ||
Pallacanestro Brescia | Basket Cremona | 99 - 87 | ||
Scafati Basket | Reyer Venezia | 92 - 96 dts | ||
Napoli Basket | Pistoia Basket | 70 - 74 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Treviso Basket | 85 - 73 | ||
Trapani Shark | Pallacanestro Varese | 106 - 93 dts | ||
Virtus Bologna | Olimpia Milano | 86 - 80 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 42 | 28 | 21 | 7 | 2653 | 2373 | 94.75 | 84.75 | 280 |
Virtus Bologna | 42 | 28 | 21 | 7 | 2376 | 2138 | 84.86 | 76.36 | 238 |
Aquila Basket Trento | 40 | 28 | 20 | 8 | 2456 | 2293 | 87.71 | 81.89 | 163 |
Pallacanestro Brescia | 40 | 28 | 20 | 8 | 2512 | 2373 | 89.71 | 84.75 | 139 |
Olimpia Milano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2503 | 2359 | 89.39 | 84.25 | 144 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 28 | 17 | 11 | 2241 | 2173 | 80.04 | 77.61 | 68 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 28 | 17 | 11 | 2444 | 2387 | 87.29 | 85.25 | 57 |
Reyer Venezia | 30 | 28 | 15 | 13 | 2339 | 2257 | 83.54 | 80.61 | 82 |
Derthona Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 2405 | 2397 | 85.89 | 85.61 | 8 |
Dinamo Sassari | 24 | 28 | 12 | 16 | 2281 | 2348 | 81.46 | 83.86 | -67 |
Treviso Basket | 22 | 28 | 11 | 17 | 2360 | 2447 | 84.29 | 87.39 | -87 |
Pallacanestro Varese | 18 | 28 | 9 | 19 | 2440 | 2683 | 87.14 | 95.82 | -243 |
Napoli Basket | 16 | 28 | 8 | 20 | 2320 | 2471 | 82.86 | 88.25 | -151 |
Basket Cremona | 16 | 28 | 8 | 20 | 2221 | 2375 | 79.32 | 84.82 | -154 |
Scafati Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2373 | 2581 | 84.75 | 92.18 | -208 |
Pistoia Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2225 | 2494 | 79.46 | 89.07 | -269 |