La Dinamo Sassari espugna senza problemi il campo dello Scafati Basket

Reazione di orgoglio della Dinamo che vince nettamente a Scafati 99-74 dopo essere stata in vantaggio dal primo al quarantesimo minuto. Jefferson apre il break che mette in grande difficoltà i campani, Sassari tira con altissime percentuali (18/31 da 3 punti) e trova risorse dal miglior Kruslin di stagione e dalle incursioni di Tyree e Diop. Henry e Robinson provano a scuotere la squadra di Boniciolli che non riesce mai ad impensierire il Banco che chiude i conti già a fine terzo quarto (52-75).

La Dinamo approccia bene il match grazie all’aggressività difensiva e alla capacità di attaccare il ferro. Kruslin e Gombauld sono in palla, Jefferson con la prima tripla firma il 10-0 iniziale. Scafati ha talento e giocatori in grado di cambiare il confronto, Robinson spinge, Gamble vuole fare la differenza dentro l’area, mentre Sek Henry è guardia di alto livello. Markovic inizia le rotazioni, Diop entra bene ma è Jefferson che scava il solco a cavallo dei due quarti. Il folletto di Flower Mound è l’artefice del break di 6-0 che esalta la Dinamo (19-29).

Il Banco gioca con attenzione, Scafati segna solo cinque punti in sette minuti, Tyree, Diop e ancora Jefferson aprono la forbice, Cappelletti conclude per il massimo vantaggio (24-42). Boniciolli prova anche con la zona e pressa a tutto campo, i liberi di Robinson e una tripla di Henry sulla sirena tengono in partita i campani all’intervallo (35-49) con Sassari che tira benissimo da tre punti e riduce al minimo le palle perse nonostante i problemi di falli di Kruslin e McKinnie.

Nel terzo quarto Scafati gioca le carte per rientrare nel match, Boniciolli cambia quintetti, Henry prende un colpo ed esce, Gentile prova a creare problemi in post basso ma Kruslin è micidiale con i tiri pesanti. Il croato ricaccia indietro la Givova, Rossato ci prova ma due bombe di Tyree e un contropiede di Diop valgono ancora il +18 (47-65). Scafati le prove tutte ma Sassari fa circolare il pallone, trovare gli extra pass e tiri con i piedi per terra, il 15/25 da 3 punti è da circolino rosso, il divario si allarga fino al 52-75 del 30’. Senza storia gli ultimi dieci minuti con la Dinamo che gestisce il vantaggio e non ha problemi ad arrivare in fondo con una netta vittoria 99-74.

Le parole di coach Markovic: “Congratulazioni a Scafati per la stagione fatta. Siamo partiti bene, fin da subito abbiamo avuto un attacco fluido, siamo riusciti a gestire la nostra pallacanestro.”

Fonte: ufficio comunicazione Dinamo Banco di Sardegna 

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Virtus Bologna 46 30 23 7
Trapani Shark 44 30 22 8
Pallacanestro Brescia 44 30 22 8
Aquila Basket Trento 44 30 22 8
Olimpia Milano 40 30 20 10
Pallacanestro Trieste 2004 36 30 18 12
Pallacanestro Reggiana 36 30 18 12
Reyer Venezia 32 30 16 14
Derthona Basket 30 30 15 15
Treviso Basket 24 30 12 18
Dinamo Sassari 24 30 12 18
Pallacanestro Varese 20 30 10 20
Basket Cremona 18 30 9 21
Napoli Basket 18 30 9 21
Scafati Basket 12 30 6 24
Pistoia Basket 12 30 6 24
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: