
L’Umana Reyer Venezia prende il largo nel secondo tempo contro la Carpegna Prosciutto Pesaro, che retrocede aritmeticamente in Serie A2. Inizio del match a ritmo altissimo con gli attacchi a farla da padrone: Kabengele da vicino e Simms dall’arco sbloccano gli orogranata mentre McDuffie e Bluiett puniscono la difesa avversaria in transizione (8-9). Successivamente, comunque sia, i padroni di casa stringono le viti in difesa e si scatenano dalla distanza con Kabengele e un’inarrestabile Simms, prima che anche le accelerazioni di Tucker e Parks mettano la firma su un break di 15-2 interrotto solo dal gioco da tre punti in contropiede dell’orgoglioso McDuffie (23-14).
Al termine del quarto, Wright-Foreman si iscrive al match con due super triple, ribattendo così al cecchino Wiltjer sigillando i 10’ iniziali di partita sul 27-20. La Carpegna Prosciutto prosegue poi nella risalita da -12 pescando sotto i tabelloni Ford e Wright-Foreman e un ottimo Visconti con il gioco da tre punti del -2, Parks allora si fa sentire nel pitturato avversario con tre canestri consecutivi e un altro 1vs1 vincente di Wright-Foreman vale il 35-29 a tabellone.
Dopo un botta e risposta dall’arco tra Parks e Bluiett, Pesaro mostra tutto il proprio orgoglio con McDuffie e Wright-Foreman in contropiede e Cinciarini sigilla il riaggancio con il comodo appoggio del 40-40. Al termine del tempo, Bluiett manda a bersaglio una tripla e il tiro libero che permettono alla formazione allenata da coach Sacchetti di chiudere i 20’ iniziali avanti sul 42-44 contro Simms e compagni.
Al di là di una coppia di liberi realizzati da McDuffie, l’avvio di ripresa è tutto di marca Umana Reyer, prima con l’asse Casarin – Kabengele in transizione e poi sfruttando le abilità da vicino e da lontano di Simms e Tucker (56-46). Il break orogranata si prolunga poi sino al 18-2 grazie alle accelerazioni facili di Parks e Kabengele, McDuffie sblocca i marchigiani con l’appoggio del 60-48 ma una bomba di capitan De Nicolao e ancora i super Tucker e Parks ampliano il vantaggio veneto sul +19.
Al termine del quarto, McDuffie dall’arco e un bel movimento in taglio di Love cercano di tenere in scia Pesaro ma Tessitori e soprattutto due bombe di Simms fanno esplodere il Taliercio per il 77-55 dopo 30’ di partita. Negli ultimi 10’ di partita, cala l’intensità del match e Casarin e Tessitori sono bravi nel realizzare e tenere a distanza i guizzi di orgoglio di Wright-Foreman e compagni, che sono costretti alla resa e alla retrocessione. Finisce 91-79.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Napoli Basket | Aquila Basket Trento | 87 - 114 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Dinamo Sassari | 92 - 76 | ||
Olimpia Milano | Scafati Basket | 100 - 72 | ||
Pallacanestro Brescia | Treviso Basket | 114 - 91 | ||
Reyer Venezia | Pallacanestro Varese | 83 - 64 | ||
Pallacanestro Reggiana | Pistoia Basket | 86 - 72 | ||
Basket Cremona | Derthona Basket | 94 - 99 | ||
Virtus Bologna | Trapani Shark | 101 - 96 dts |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | 46 | 30 | 23 | 7 | 2581 | 2321 | 86.03 | 77.37 | 260 |
Trapani Shark | 44 | 30 | 22 | 8 | 2838 | 2555 | 94.60 | 85.17 | 283 |
Pallacanestro Brescia | 44 | 30 | 22 | 8 | 2722 | 2541 | 90.73 | 84.70 | 181 |
Aquila Basket Trento | 44 | 30 | 22 | 8 | 2654 | 2443 | 88.47 | 81.43 | 211 |
Olimpia Milano | 40 | 30 | 20 | 10 | 2684 | 2520 | 89.47 | 84.00 | 164 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 36 | 30 | 18 | 12 | 2616 | 2548 | 87.20 | 84.93 | 68 |
Pallacanestro Reggiana | 36 | 30 | 18 | 12 | 2390 | 2329 | 79.67 | 77.63 | 61 |
Reyer Venezia | 32 | 30 | 16 | 14 | 2494 | 2404 | 83.13 | 80.13 | 90 |
Derthona Basket | 30 | 30 | 15 | 15 | 2586 | 2580 | 86.20 | 86.00 | 6 |
Treviso Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2534 | 2633 | 84.47 | 87.77 | -99 |
Dinamo Sassari | 24 | 30 | 12 | 18 | 2434 | 2536 | 81.13 | 84.53 | -102 |
Pallacanestro Varese | 20 | 30 | 10 | 20 | 2589 | 2846 | 86.30 | 94.87 | -257 |
Basket Cremona | 18 | 30 | 9 | 21 | 2404 | 2539 | 80.13 | 84.63 | -135 |
Napoli Basket | 18 | 30 | 9 | 21 | 2496 | 2667 | 83.20 | 88.90 | -171 |
Scafati Basket | 12 | 30 | 6 | 24 | 2532 | 2785 | 84.40 | 92.83 | -253 |
Pistoia Basket | 12 | 30 | 6 | 24 | 2362 | 2669 | 78.73 | 88.97 | -307 |
15/06/2025 - 15:45
15/06/2025 - 15:28